Il guidatore è responsabile della regolazione della pressione pneumatici sul valore raccomandato riferito ai pneumatici freddi in base alla specifica situazione di marcia. Tenere presente che sul controllo della pressione pneumatici occorre dapprima inizializzare la pressione pneumatici corretta per la specifica situazione di marcia. La soglia di attivazione del messaggio di avvertimento in caso di notevole perdita di pressione si basa sui valori di riferimento inizializzati. Dopo aver impostato la pressione pneumatici a pneumatici freddi, è possibile riavviare il controllo della pressione pneumatici. I valori attuali della pressione vengono memorizzati come nuovi valori di riferimento. In questo modo viene assicurata l'attivazione del messaggio di avvertimento in caso di notevole riduzione della pressione pneumatici.
Il controllo della pressione pneumatici non avverte in caso di regolazione errata della pressione. Attenersi alle avvertenze sulla pressione pneumatici raccomandata.
Il controllo della pressione pneumatici non è in grado di segnalare un'eventuale perdita improvvisa di pressione causata, ad esempio, dalla penetrazione di un corpo estraneo. In questo caso arrestare il veicolo frenando con cautela. Non eseguire brusche sterzate.Nella strumentazione il controllo della pressione pneumatici dispone di una spia di avvertimento gialla che segnala le eventuali perdite di pressione o anomalie. Il lampeggio della spia di avvertimento segnala una pressione pneumatici insufficiente mentre l'accensione permanente indica la presenza di un'anomalia nel sistema di controllo della pressione pneumatici.
Prima che venga visualizzata un'anomalia del controllo della pressione pneumatici possono trascorrere fino a dieci minuti. L'anomalia viene segnalata dal lampeggio della spia di avvertimento della pressione pneumatici per circa un minuto, quindi dall'accensione permanente della stessa spia. Eliminando l'anomalia, la spia di avvertimento pressione pneumatici si spegne dopo alcuni minuti di marcia.
I valori della pressione pneumatici rilevati dal computer di bordo possono differire dai valori misurati con un manometro per pneumatici in una stazione di servizio. Le pressioni pneumatici visualizzate dal computer di bordo si riferiscono al livello del mare. Nelle località situate a notevole altitudine i manometri per pneumatici indicano una pressione pneumatici superiore rispetto a quella visualizzata dal computer di bordo. In tal caso non ridurre la pressione pneumatici.Apparecchi radiotrasmettitori (ad esempio radiocuffie o radiotrasmittenti) in funzione a bordo del veicolo o nelle sue immediate vicinanze possono disturbare l'efficienza del controllo della pressione pneumatici.
Peugeot 301. Masse e carichi trainabili
Le masse e i carichi trainabili del veicolo sono indicati nel certificato
di immatricolazione e nella documentazione di vendita.
Questi valori sono
riportati anche sulla targhetta o l’etichetta del costruttore.
Per
ulteriori informazioni, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
La massa in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto +
conducente (75 kg).
I valo ...
Mercedes-Benz Classe C. Animali domestici a bordo
AVVERTENZA
Gli animali, se lasciati incustoditi o non assicurati all'interno del
veicolo, possono ad esempio premere inavvertitamente tasti o interruttori.
Così facendo possono
attivare equipaggiamenti del veicolo e ad esempio rimanervi
incastrati
attivare o disattivare sistemi e mettere così in pericolo
altri utenti della strada.
Inolt ...