I sistemi di controllo della dinamica di marcia non sono in grado di ridurre i pericoli di incidenti dovuti ad uno stile di guida non adeguato o distratto né possono superare i limiti imposti dalle forze fisiche. I sistemi di controllo della dinamica di marcia rappresentano soltanto un dispositivo ausiliario. La responsabilità per la distanza di sicurezza, la velocità, la tempestività della frenata e il mantenimento della traiettoria di marcia è sempre del guidatore. Adeguare sempre il proprio stile di guida alle condizioni stradali e atmosferiche del momento e mantenere una distanza di sicurezza adeguata. Guidare con prudenza.
I sistemi di controllo della dinamica di marcia descritti possono raggiungere la massima efficacia solo se il contatto tra i pneumatici e il fondo stradale è ottimale. Attenersi in particolare alle avvertenze sui pneumatici, sulla profondità minima del battistrada raccomandata ecc. riportate al capitolo "Cerchi e pneumatici".
In inverno utilizzare pneumatici invernali (pneumatici M + S), montando, se necessario, le catene da neve. Solo così è possibile ottenere la massima efficacia dei sistemi di controllo della dinamica di marcia descritti nel presente paragrafo.
Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze per i veicoli 4MATIC
AvvertenzaNon trainare i veicoli dotati di sistema di trazione
integrale 4MATIC con asse anteriore o posteriore
sollevato poiché in caso contrario il cambio viene
danneggiato.
I veicoli 4MATIC devono essere trainati con entrambi gli assi a
terra oppure caricati e trasportati.
Se il veicolo presenta un danno al cambio ovvero all'asse
ant ...
Škoda Octavia. MirrorLink®
Introduzione al tema
È possibile instaurare un collegamento solo con un dispositivo esterno che
supporti il sistema di comunicazione MirrorLink®.
Vale per l’infotainment
Columbus, Amundsen, Bolero: Se si desidera utilizzare il dispositivo da
collegare nel menu Telefono, occorre accoppiare e collegare il dispositivo
esterno prima di instaurare il collegamento con l'Infotainment.
Va ...