(Condizioni di attivazione e di non attivazione degli air bag)
Ci sono diversi tipi d'incidenti nei quali non viene ritenuta necessaria la protezione supplementare fornita dagli air bag.
Fra questi ci sono i tamponamenti, il secondo o il terzo impatto nelle collisioni multiple e gli urti a bassa velocità. In altre parole, non sorprendetevi se il vostro veicolo è danneggiato o addirittura completamente inutilizzabile e gli air bag non si sono gonfiati.
Sensori d'urto dell'air bag
ATTENZIONE
L'installazione di rostri per paraurti che si trovano in commercio o la sostituzione del paraurti con un pezzo non originale possono compromettere la capacità di assorbimento della vettura e l'attivazione degli air bag.
Condizioni di attivazione degli air bag
Air bag anteriore Gli air bag anteriori (lato conducente e lato passeggero) sono concepiti per gonfiarsi quando i sensori d'urto anteriori rilevano un impatto di una certa intensità, ad una determinata velocità o con una particolare angolazione, generalmente di poco laterale rispetto alla direzione di marcia.
Air bag laterale (se in dotazione) Gli air bag laterali (laterali e/o a tendina) sono concepiti per gonfiarsi quando i sensori d'urto laterali rilevano un impatto laterale di una certa entità, velocità o angolazione, o il capottamento.
Nonostante siano concepiti per gonfiarsi solamente in caso di collisione frontale, gli air bag anteriori (lato conducente e lato passeggero) si possono gonfiare anche in altri tipi di collisione se i sensori d'urto anteriori rilevano un impatto di una certa entità.
Nonostante siano concepiti per gonfiarsi solamente in caso di collisione laterale, gli air bag laterali (laterali e/o a tendina) si possono gonfiare anche in altri tipi di collisione se i sensori d'urto laterali rilevano un impatto di una certa entità.
In altre parole, si possono gonfiare in incidenti come urti frontali disassati, collisioni in cui la parte anteriore della vettura s'infila sotto ad un veicolo più alto da terra (autobus o camion), urto contro un palo o capottamento. Pertanto, guidare sempre con la massima prudenza.
Se il telaio della vettura subisce colpi dovuti a strade dissestate o marciapiedi, gli air bag possono esplodere. Guidare con prudenza sulle strade dissestate o non adibite al traffico.
Per proteggere gli occupanti, gli air bag anteriori o i pretensionatori delle cinture di sicurezza possono esplodere in caso d'urto laterale di una certa entità.
Condizioni di non attivazione degli air bag
- Negli incidenti in cui le cinture di sicurezza sono sufficienti per proteggere gli occupanti, è possibile che gli air bag non esplodano. In alcuni casi, l'esplosione degli air bag negli incidenti a bassa velocità può causare un secondo impatto agli occupanti (lievi abrasioni, tagli, ustioni, ecc.) o la perdita del controllo della vettura.
- Gli air bag possono non gonfiarsi in caso di collisione da dietro, in quanto gli occupanti vengono spostati all'indietro dalla forza dell'urto. In questo caso, gli air bag non fornirebbero alcuna protezione.
- Gli air bag anteriori possono non gonfiarsi in caso d'urto laterale, in quanto gli occupanti si spostano nel senso dell'impatto e, pertanto, l'esplosione degli air bag anteriori non fornirebbe alcuna protezione.
Tuttavia, gli air bag laterali o a tendina (se in dotazione) possono gonfiarsi a seconda dell'intensità, della velocità della vettura e dell'angolazione dell'impatto.
- Nelle collisioni disassate, l'impatto frontale trasmesso è relativamente debole rispetto a quello delle collisioni frontali. E' pertanto possibile che gli air bag non si gonfino.
- Nel momento dell'incidente, il conducente frena bruscamente.
Quando si effettuano frenate così brusche, la parte anteriore si abbassa e la vettura si può infilare sotto ad un veicolo la cui altezza da terra è maggiore. In queste situazioni, gli air bag potrebbero non attivarsi in quanto l'impatto potrebbe non essere rilevato o rilevato con minore intensità.
- Gli air bag possono non intervenire in caso di capottamento perché non fornirebbero alcuna protezione agli occupanti.
Tuttavia, se la vettura dispone di air bag laterali e/o a tendina, questi si possono gonfiare in caso di capottamento dovuto ad un urto laterale.
- Gli air bag potrebbero non attivarsi in caso d'urto contro pali o alberi, dove il punto d'impatto è concentrato in un punto, perché i sensori non rilevano la forza totale dell'impatto.
Škoda Octavia. Introduzione al tema
ATTENZIONE Non coprire mai il motore con
materiali isolanti (ad es. con una coperta) - pericolo d'incendio!
ATTENZIONE Durante i lavori nel vano motore
rispettare le avvertenze riportate di seguito - pericolo di lesioni o
d'incendio. Il vano motore del veicolo rappresenta una zona
pericolosa!
ATTENZIONE Indicazioni prima dell'ini ...
Mercedes-Benz Classe C. Vista dall'alto con l'immagine delle telecamere
laterali
Simbolo della
regolazione della vista dall'alto con l'immagine del
settore anteriore rilevata dalle telecamere laterali
Linea di ausilio
gialla della larghezza del veicolo inclusi i retrovisori
esterni (lato destro del veicolo)
Linea di ausilio
gialla della ...