KIA Cerato: Manopola di regolazione
velocità ventilatore - Climatizzatore manuale (se in dotazione) - Al volante - KIA Cerato - Manuale del proprietarioKIA Cerato: Manopola di regolazione velocità ventilatore

Per poter azionare il ventilatore, il commutatore di accensione deve essere su ON.

La manopola di regolazione della velocità del ventilatore permette di regolare la velocità del flusso d'aria che esce dal sistema di ventilazione.

Per variare la velocità del ventilatore, ruotare la manopola verso destra per aumentarla e verso sinistra per ridurla.

Portando la manopola di regolazione del ventilatore sulla posizione "OFF" si disinserisce il ventilatore.

Climatizzatore manuale (se in dotazione)

Manopola di regolazione della temperatura

La manopola di regolazione della temperatura permette di regolare la temperatura dell'aria soffiata. Per variare la temperatura all'interno dell'abitacolo, ruotare la manopola verso destra per il caldo e verso sinistra per il freddo.

Climatizzatore manuale (se in dotazione)

Manopola di selezione distribuzione aria

La manopola di selezione della distribuzione permette di scegliere quali uscite dell'aria utilizzare.

Climatizzatore manuale (se in dotazione)

 

Climatizzatore manuale (se in dotazione)

Posizione MAX/ A/C

Quando si seleziona la modalità MAX A/C a ventilatore acceso, il sistema si impostata automaticamente nel seguente modo:

Quando si seleziona la modalità MAX A/C, il condizionatore dell'aria non può essere disattivato e la posizione di ricircolo dell'aria non può essere variata.

Selezionare la velocità del ventilatore desiderata e ruotare la manopola di regolazione della temperatura completamente verso sinistra, nella posizione di massimo raffrescamento.

(bocchetta: B, D)

Bocchette sulla plancia

L'aria viene convogliata verso la parte superiore del corpo e verso il viso.

Ogni bocchetta può inoltre essere orientata.

(bocchetta: B, D)

Bocchette sulla plancia e verso il pavimento

L'aria viene convogliata verso il viso e verso il pavimento. L'aria diretta verso il pavimento è più calda di quella diretta verso il viso (eccetto quando la temperatura è impostata sulla posizione di massimo raffrescamento).

(bocchetta: B, D, C, E)

Bocchette verso il pavimento

La maggior parte dell'aria viene convogliata verso il pavimento, mentre una minima quantità viene diretta verso le bocchette di sbrinamento del parabrezza e dei finestrini.

(bocchetta: C, E, A, D)

Bocchette di sbrinamento e verso il pavimento

La maggior parte dell'aria viene convogliata verso il pavimento ed il parabrezza, ed una minima quantità verso le bocchette di sbrinamento dei finestrini.

(bocchetta: A, C, E, D)

Bocchette di sbrinamento

La maggior parte dell'aria viene convogliata verso il parabrezza, ed una minima quantità verso le bocchette di sbrinamento dei finestrini.

(bocchetta: A, D)

Leggi anche:

Opel Astra. Consigli per la guida
Controllo del veicolo Mai procedere in folle con il motore spento In tale situazione molti impianti, quali il servofreno o il servosterzo, non funzionano. Guidare in queste condizioni è pericoloso per sé e per gli altri. Tutti i sistemi funzionano durante un Autostop. Sistema Start-stop. Potenziatore al minimo Se la batteria del veicolo necessita di ricarica, l'amperaggio dell'altern ...

Škoda Octavia. Modalità di ricircolo
In modalità di ricircolo si impedisce che l'aria esterna inquinata entri nell'abitacolo del veicolo. In modalità di ricircolo l'aria all'interno dell'abitacolo viene aspirata e reimmessa all'interno dell'abitacolo. Per l'attivazione, premere il tasto . La spia di controllo sotto il tasto si accenderà. Per la disattivazione, premere di nuovo il tasto . La spia di controllo sot ...