Questo strumento indica la temperatura del liquido di raffreddamento del motore quando il commutatore di accensione è su ON.
Non proseguire la marcia se il motore è surriscaldato. Se il motore si surriscalda, fare riferimento a "Surriscaldamento" nell'indice.
NOTA Se l'indice dello strumento supera il campo normale in direzione "H", significa che il motore si sta surriscaldando e si potrebbe danneggiare.
Indicatore livello carburante
L'indicatore del livello carburante indica approssivamente la quantità di carburante presente nel serbatoio.
Capacità serbatoio carburante - 55 litri.
L'indicatore del livello carburante dispone di una spia di riserva, che si accende quando il livello scende a 8,5 litri circa.
Computer di viaggio (se in dotazione)
Il computer di viaggio è uno strumento gestito da un microcomputer che fornisce, mediante un display a cristalli liquidi, utili informazioni come l'autonomia, la velocità media e il tempo trascorso alla guida.
Funzioni
Premere "TRIP" per accedere alle informazioni relative all'autonomia, al consumo medio di carburante, alla velocità media ed al tempo trascorso alla guida. Ad ogni azionamento del pulsante il display cambia come segue:
Contachilometri (km)
Il contachilometri totale indica la percorrenza totale del veicolo.
Il contachilometri è anche utile per stabilire gli intervalli per la manutenzione programmata.
Contachilometri parziale (km)
PERCORSO A:
Contachilometri parziale A
PERCORSO B:
Contachilometri parziale B
Questa modalità indica la distanza
dei singoli percorsi selezionati
percorsa dall'ultimo azzeramento del
contachilometri.
Lo strumento ha una gamma d'indicazione da 0,0 a 999,9 km.
Premendo il tasto TRIP per più di 1secondo a contachilometri parziale (PERCORSO A o PERCORSO B) visualizzato, quest'ultimo viene azzerato (0,0).
Autonomia
Questa funzione indicata l'autonomia stimata con il carburante a disposizione. Quando l'autonomia è inferiore a 50 km, sul display lampeggia il simbolo "----".
Il computer di viaggio riconosce solamente il carburante consumato dal motore. Pertanto, se il veicolo presenta una perdita anomala, il computer determina erroneamente una quantità di carburante superiore a quella effettiva.
NOTA
È possibile che il computer di viaggio non registri i rifornimenti di carburante se la quantità immessa è inferiore ai 6 litri.
Consumo medio di carburante (l/100 km)
Questa modalità calcola il consumo medio di carburante in base alla quantità totale di carburante utilizzato ed alla distanza percorsa dall'ultimo azzeramento del consumo medio. La quantità totale di carburante utilizzato viene calcolata in base al dato di consumo. Per un calcolo preciso, percorrere almeno 500 m.
Lo strumento ha una gamma d'indicazione da 0,1 a 199,9 l/100 km.
Premendo il tasto TRIP per più di 1secondo a consumo medio visualizzato, quest'ultimo viene azzerato (----).
Velocità media
Questa funzione indica la velocità media dalla partenza del veicolo fino al momento in cui la chiave d'accensione viene messa su "OFF".
Quando la chiave d'accensione viene messa su "OFF", viene inizializzata a 0 km/h.
Tempo trascorso alla guida
Questa funzione indica il tempo totale dalla partenza del veicolo fino al momento in cui la chiave d'accensione viene messa su "OFF" successivo all'azzeramento.
Premendo il pulsante "TRIP", viene inizializzato a 0:00.
Azzeramento Per azzerare l'informazione visualizzata, come la velocità media o il tempo trascorso alla guida, premere "TRIP" per più di 1 secondo.
Illuminazione quadro strumenti (se in dotazione)
Quando sono accesi i fari o le luci di posizione, si può regolare la luminosità del quadro strumenti ruotando l'apposita rotella.
Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA Determinati componenti presenti nel vano motore possono
raggiungere temperature molto elevate, ad esempio il
motore, il radiatore e alcuni componenti dell'impianto
di scarico. Durante l'esecuzione di lavori nel vano
motore sussiste il pericolo di procurarsi lesioni!
Far raffreddare il motore, se possibile, e toccare solo
i componenti di se ...
Škoda Octavia. Impianto di regolazione della velocità
Introduzione al tema
L'impianto di regolazione velocità (GRA) mantiene la velocità impostata,
senza necessità di dover mantenere premuto il pedale dell'acceleratore. Lo
stato in cui il GRA mantiene la velocità viene di seguito definito come
regolazione.
ATTENZIONE
Per l'uso dei sistemi di assistenza, occorre
rispettare le avvertenze generali, nel paragrafo
...