Gli schienali posteriori possono essere ripiegati in modo da ottenere una più ampia capacità di carico.
4 Porte (se in dotazione)
1. Tirare la leva di sgancio e ripiegare in avanti lo schienale ed abbassarlo con decisione.
2. Quando si abbassa lo schienale, spostare le cinture di sicurezza posteriori centrali a tre punti (se in dotazione) verso l'esterno (1) in modo che non intralcino.
3. Ripiegare e spingere in basso lo schienale con decisione (2).
5 Porte (se in dotazione)
1. Alzare la parte anteriore del cuscino (1).
2. Alzare la parte posteriore del cuscino (2).
3. Muovere con decisione il cuscino finché non scatta in posizione (3).
4. Smontare l´poggiatesta ed inserire i montanti dello stesso nei fori nel cuscino del sedile (4).
5. Tirare la leva di sbloccaggio (5).
6. Ripiegare e spingere in basso lo schienale con decisione (6).
NOTA Quando si abbatte lo schienale del sedile posteriore o si mettono dei bagagli sul cuscino, sistemare la fibbia nella tasca tra lo schienale ed il cuscino. In questo modo si eviterà che la fibbia venga danneggiata dallo schienale o dai bagagli.
Mercedes-Benz Classe C. Smontaggio/montaggio
Montaggio: inserire i
supporti
del box
nelle aperture
.
Sollevare il box
e spingere il gancio
fino all'arresto nell'ancoraggio
.
Ruotare il chiavistello sinistro
e il chiavistello destro
rispettivamente verso sinistra e verso dest ...
Mercedes-Benz Classe C. Sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali
Nel menu Ricon. autom. segnali è
possibile attivare o disattivare la funzione di avvertimento del
sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali. Se la
funzione di avvertimento è attivata, i segnali stradali e le
avvertenze riconosciuti vengono visualizzati sul display
multifunzione per cinque secondi.
Con il tasto
sul vol ...