Škoda Octavia: Introduzione al tema - Cambio automatico - Avviamento e marcia - Marcia - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Introduzione al tema

Il cambio automatico esegue un cambio marcia automatico, in funzione della sollecitazione del motore, dell'azionamento dell'acceleratore, della velocità di marcia e dalla modalità di guida selezionata

Le modalità del cambio automatico vengono impostate tramite la leva selettrice.

ATTENZIONE

  • Non accelerare se prima dell'avviamento è stata impostata con la leva selettrice la posizione per la marcia avanti - pericolo d'incidente!
  • Durante la marcia non portare mai la leva selettrice in posizione R o P - pericolo d'incidente!
  • Se il veicolo con motore in funzione resta nella posizione selezionata D, S, R o Tiptronic, occorrerà assicurarlo con il pedale del freno contro lo scivolamento.

    Anche al regime minimo la trasmissione del moto non si interrompe completamente - il veicolo striscia.

  • Quando si esce dal veicolo si deve sempre inserire la posizione della leva selettrice P. Altrimenti il veicolo potrebbe mettersi in movimento - pericolo d'incidente.

 

ATTENZIONE

  • Se si desidera spostare la leva selettrice dalla posizione N alla posizione D / S durante la marcia, occorre fare girare il motore al minimo.
  • Durante la sosta lungo una pendenza, non cercare mai di mantenere la posizione del veicolo tramite il pedale dell'acceleratore - pericolo di danneggiamento del cambio.
Leggi anche:

Peugeot 301. Allestimenti
Visiera parasole Protegge contro la luce solare proveniente dalla parte anteriore o laterale. La visiera parasole del passeggero è munita di uno specchio di cortesia con sportellino di occultamento e di un portabiglietti. Cassettino portaoggetti Permette di riporre una bottiglia d'acqua, la documentazione di bordo del veicolo ... A seconda della versione, potrebbe essere dotato di co ...

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA Il portabevande non è in grado di assicurare alcun contenitore durante la marcia. Se durante la marcia si utilizza un portabevande, il contenitore può essere scaraventato via e i liquidi possono essere rovesciati. Gli occupanti del veicolo possono venire a contatto con il liquido e in particolare possono procurarsi delle scot ...